Libere considerazioni – ISCHIA- Abbiamo sempre detto che i 4 consiglieri giosiani facevano solo “bau bau” al vento e mai avrebbero mandato Enzo a casa. Sono 4 governisti che amano il potere….Certamente approveranno il bilancio. Una vera figuraccia dopo aver firmato un documento con critiche durissime sui lavori pubblici e sulla gestione finanziaria. Un documento così duro non è mai stato fatto nemmeno dall’opposizione. Vi rendete conto della figuraccia che faranno? Noi “sì”. Loro 4 “no”….. E poi c’è Rosanna che non vede l’ora di fare l’assessore. La verità è che Giosi non comanda nemmeno più sui 4 consiglieri inconcludenti. Ormai, finita l’avventura europea, non può nemmeno tornare a Casamicciola. Le strade sono sbarrate pure nel comune termale.
La resa di Giosi. Ecco cosa ha scritto:
“Credo che la crisi politica nazionale possa essere un esempio per quella Ischitana. Dopo diversi mesi, Salvini e Di Maio hanno smesso di tenere in ostaggio la nostra nazione rincorrendo le cime dei sondaggi e hanno iniziato un percorso che li vede impegnati, insieme, al governo. Al comune di Ischia, invece, c’è solo bisogno di buon senso e di equilibrio anche perché i sondaggi, se mai ci fossero, probabilmente, non sarebbero più quelli di un anno fa.
Le crisi politiche, quando si creano, hanno sempre una, sola, via d’uscita: la politica. Quell’arte che appassiona molti di noi. Dialogo, dibattito, serenità, rispetto e fiducia. Tra i politici del comune di Ischia credo ci siano ancora le condizioni per far rientrare, tutti, nella coalizione che ha vinto, al primo turno, un anno fa con uno scarto enorme rispetto alle minoranze. Siamo ancora la parte responsabile del comune di Ischia e non possiamo pensare di affidare le sorti del nostro comune a maggioranze spurie che non rappresentano la volontà popolare, che non potranno garantire lo sviluppo, le potenzialità e la serenità che meritano gli ischitani.
Che ad Ischia si torni al dialogo, al dibattito, alla serenità, al rispetto e alla fiducia“.