il testo dell’interrogazione

Al sig. Sindaco Ischia

Al Presidente del Consiglio Comunale

Al dirigente UTC Ischia

Al Segretario Generale

 

Interrogazione Urgente con richiesta di risposta scritta

 

I sottoscritti Consiglieri Giustina Mattera, Domenico De Siano, Gianluca Trani, Ciro Cenatiempo

Premesso che

i lavori di rifacimento del parcheggio comunale di Via delle Terme, denominato “Parcheggio Jolly” sono terminati dal mese di agosto, ma risulta ancora inutilizzabile per la collettività;

il traffico cittadino è sempre più caotico e produce effetti negativi per il turismo e per la salute dei cittadini;

nella realizzazione dell’opera sono state distrutte e non sostituite tutte quelle piante di agrumi che Vincenzo Telese, pioniere del turismo, aveva piantato e che tanto attiravano i turisti;

al momento sono sconosciute le cause che inducono l’Amministrazione Comunale a non rendere fruibile il parcheggio pubblico.

Ciò premesso

Chiedono

di conoscere:

1 – con quali finanziamenti è stato realizzato l’intero parcheggio;

2 – quali atti amministrativi sono posti a base del finanziamento per la realizzazione dell’opera pubblica;

3 – quanto è costata la intera opera;

4 – il Ministero ha già versato i fondi o ne ha chiesto la restituzione visto che i lavori dovevano essere completati entro il 31/12/2017;

5 – se è prevista la ripiantumazione delle piante di agrumi che adornavano il parcheggio e lo caratterizzavano

6 – quali sono le ragioni che non consentono la riapertura del parcheggio pubblico, essenziale per contemperare il traffico caotico di Via Alfredo De Luca;

7 – se è previsto il parcheggio per i residenti del centro storico con tariffe personalizzate, al fine di eliminare la sosta selvaggia nelle traverse di Via F. Buonocore, Via de Rivaz e Via Marone

8 – quale è l’effettiva capienza del parcheggio.

Chiede risposta scritta nei termini di legge

Ischia, 04/10/2018