Si informa la cittadinanza che presso le Segreterie della Scuole secondarie di I° e II° grado esistenti sul territorio di Casamicciola Terme, sono disponibili i modelli per la richiesta di Contributo. Con Determina del Responsabile di questa AREA I^ n° 33|2019 – C. G. n° 498 del 11/09/2019, sono stati dettati gli indirizzi operativi per l’erogazione del contributo previsto dall’art. 27 delle Legge n° 448/1998 e ss. mm. ed ii., per l’anno scolastico 2019/2020. Si invitano, pertanto, i genitori o gli altri soggetti che rappresentano il minore, ovvero lo stesso studente se maggiorenne, che frequentano le scuole site sul territorio di Casamicciola Terme, qualunque sia la residenza, appartenenti a famiglie il cui reddito, calcolato ai sensi del D. Lgs. n° 109/98 e ss .mm. ii., non sia superiore ad un valore: o Fascia 1 ISEE da e 0 ad € =10.633,00, o Fascia 2 ISEE da € =10,630,01 fino ad € =13.300,00 a presentare istanza di ammissione al contributo. La richiesta del beneficio deve essere compilata sull’apposito modello, predisposto dal competente ufficio comunale e deve essere corredata: a) dalla certificazione ISEE vigente; b) dalla fotocopia di documento di riconoscimento in corso di validità. I richiedenti appartenenti a nuclei familiari con l’ISEE pari a € 0,00 (Euro zero) sono tenuti, pena l’esclusione dal beneficio, a presentare anche una dichiarazione attestante e quantificante le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento (allegato al modello di richiesta). I modelli di domanda possono essere ritirati presso la Segreteria della Scuola, il competente ufficio comunale, oppure scaricati dal sito del Comune: www.comune.casamicciolaterme.na.it – portale dei servizi al cittadino – albo pretorio – avvisi. La richiesta deve essere presentata entro il 05/OTTOBRE/2019 pena l’esclusione dal beneficio, presso la Segreteria della Scuola frequentata nel corrente anno scolastico. Gli Istituti scolastici faranno pervenire al Comune di Casamicciola Terme, irrevocabilmente entro il 07/OTTOBRE/2019 gli elenchi degli istanti, divisi per classi di frequenza, corredati dalle relative domande ed allegati, su cui sarà cura della Scuola apporre la relativa data di presentazione e di visto di attestazione di frequenza. A tutti gli aventi diritto verrà liquidato un contributo al massimo pari al tetto di spesa autorizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione per la classe frequentata, tenuto conto delle somme assegnate dalla Regione Campania e delle indicazioni regionali. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella Fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della Fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella Fascia 2. In caso di insufficienza dei contributi trasferiti dalla Regione Campania, rispetto alle domande presentate, l’importo del contributo da erogare è una percentuale della spesa ammissibile determinata in base alla proporzione tra la spesa complessiva dei richiedenti e le risorse rese disponibili dalla Regione ed è uguale per tutti i richiedenti. In caso di avanzo dei fondi destinati ad una tipologia di intervento, il Comune può procedere ad eventuali compensazioni fra distinti finanziamenti per la scuola dell’obbligo (secondaria di I° grado e I° e II° anno superiore) e per la scuola superiore (III, IV e V anno). Il Comune garantisce l’interveto anche agli studenti residenti nel Comune di Casamicciola Terme e frequentanti scuole di altre Regioni, laddove le Regioni di frequenza non assicurino loro il beneficio, attingendo qualora non fossero sufficienti i fondi assegnati, a proprie risorse di bilancio destinate al Diritto allo Studio, atteso che il Fondo Statale è, comunque, aggiuntivo rispetto alle risorse già destinate a tal fine, si sensi del comma 2 dell’art. 237 della legge n° 448/1998; L’Ente si riserva di effettuare accertamenti inerenti le dichiarazioni ISEE. Eventuali comunicazioni di carattere generale saranno effettuate a mezzo affissione all’Albo Pretorio On Line sul sito internet dell’Ente www.comune.casamicciolaterme.na.it – portale dei servizi al cittadino – albo pretorio – avvisi. Eventuali chiarimenti possono essere richiesti all’AREA I^ AA.GG. – AA.PP. del Comune di Casamicciola Terme. Casamicciola Terme, |11|Settembre|2019 Il Responsabile dell’AREA I^ Dott. Giuseppe Pisani ************************************************************ ECCO LA DOMANDA DA COMPILARE Al Comune di Casamicciola Terme AREA I^ AA.GG. – AA.PP. Oggetto: Assegnazione di contributo per il rimborso totale o parziale dei libri di testo per l’anno scolastico 2019/2020 solo per gli studenti delle Scuole secondarie di I° (Medie) e II°grado (Superiori) GENERALITÀ DEL RICHIEDENTE (il genitore o chi esercita la potestà genitoriale che riscuoterà il contributo eventualmente erogato) Il/La sottoscritto/a _____________________________ nato a _____________________ (___) il |__|__|___| e residente in _______________________ (___) alla Via _____________________ n° |__| Codice fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|, recapito telefonico |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|, in qualità di genitore/rappresentante legale dello studente GENERALITÀ DELLO STUDENTE Il/La sottoscritto/a _____________________________ nato a _______________________ il |__|__|____| e residente in _______________________ alla Via _______________________ n° |__| Codice fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__| CHIEDE ai sensi dell’art. 27 della Legge n°448/1998 e ss. mm. ed ii. l’erogazione del contributo per la fornitura dei libri di testo per l’anno scolastico 2019/2020 ISTITUTO FREQUENTATO □ Scuola dell’obbligo □ Scuola secondaria di I° grado Istituto Comprensivo “Enrico Ibsen” Classe |__| Sezione |__| □ Scuola Secondaria di II° grado I.T.C.G. “Enrico Mattei” Classe |___| Sezione |___| |_______________| □ Triennio Scuola Secondaria di II° grado I.T.C.G. “Enrico Mattei” Classe |___| Sezione |___| |_______________| DICHIARAZIONE AI SENSI DEL D.P.R. N° 445/2000 Il/La sottoscritto/a, nella qualità di richiedente, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazione non veritiera, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. n° 445/2000, dichiara: • che la fotocopia dell’Attestazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) vigente è conforme all’originale; • di non aver presentato domanda per l’ottenimento di analogo beneficio in altra regione; • di essere consapevole che Codesta Amministrazione, ai sensi dell’art. 71 e seguenti del D.P.R. n° 445/2000, ha facoltà di “effettuare controlli, anche a campione, e in tutti i casi in cui sorgono fondati dubbi, sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive di cui agli artt. 46 e 47”; • di essere consapevole della decadenza dei benefici conseguiti in seguito a dichiarazioni non veritiere e del fatto che gli atti falsi e le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del Codice Penale e delle leggi Speciali in materia; • Il richiedente dichiara fin da ora di essere informato ai sensi della Legge n° 196/2003 che i dati personali raccolti Saranno trattati esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Allegati: • Attestazione ISEE vigente. • Copia del documento d’identità in corso di validità del richiedente. • Idonea documentazione attestante l’acquisto dei libri di testo • Dichiarazione relativa alla modalità di pagamento del contributo richiesto (ALLEGATO 1) • Autocertificazione (ALLEGATO 2). Data |__|__|____| FIRMA _____________________________ TIMBRO E VISTO DELLA SCUOLA NOTE INFORMATIVE Le istanze vanno presentate unicamente per il tramite della Scuola frequentata la quale attesta la regolare iscrizione e frequenza dell’alunno per il quale viene presentata l’istanza. Le istanze non presentate secondo questa procedura saranno automaticamente escluse. La mancata, totale od anche parziale, compilazione e sottoscrizione della presente dichiarazione e delle autocertificazioni (allegato 1 e 2) è causa di esclusione dell’istanza anche se in possesso di altri requisiti. Si evidenzia che, ai sensi della normativa richiamata, a discrezione dell’Amministrazione, le istante presentate potranno essere inviate alla Guardia di Finanza per gli ulteriori accertamenti previsti ai fini della verifica della Veridicità di quanto dichiarato. Non saranno prese in esame istanze presentate oltre i termini indicati nel bando. ALLEGATO “1” Il/La sottoscritto/a _________________________ nato a ________________________ il |__|__|__| e residente in _____________________________ alla Via _________________________ n° |__| Codice Fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|, nella qualità di richiedente, CHIEDE IL PAGAMENTO DI TALI CONTRIBUTI VENGA EFFETTUATO □ TRAMITE CONTO CORRENTE POSTALE/BANCARIO O LIBRETTO A RISPARMIO (N.B.: il Conto Corrente deve essere intestato al genitore richiedente) aperto presso L’Istituto di Credito _________________________ filiale di _________________ Agenzia _________________________ intestato a _________________________ □ TRAMITE LIBRETTO A RISPARMIO (N.B. il Conto Corrente deve Essere intestato al genitore richiedente) aperto presso l’Istituto di Credito ___________________________________ filiale di ________________Agenzia ______________________ intestato a _____________________________________________ Codice IBAN |_|_|_|_|_|_|_||_|_|_|_|_|_|_||_|_|_|_|_|_|_||_|_|_|_|_|_| Data |__|__|____| Firma del richiedente ______________________ ALLEGATO “2” DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO (relativa alla fonte di sostentamento economico del proprio nucleo Familiare per redditi pari a zero) (Art. 75 e 76 D.P.R. n° 445/2000) La presente autocertificazione va compilata unicamente dai Dichiaranti reddito pari € = 0,00. Il/La sottoscritto/a ________________________________nato a __________________________ (___) il |__|__|____| e residente in _____________________________ alla Via _________________________ n° |__| Codice Fiscale |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|, nella qualità di richiedente, ai sensi dell’art. 21 del D.P.R. n° 445/2000 e consapevole della responsabilità e delle sanzioni penali previste dall’art. 76 dello stesso Decreto per false attestazioni e dichiarazioni mendaci e sotto la mia personale responsabilità DICHIARA • che il/la sottoscritto/a non ha percepito per l’anno 2018 redditi di qualsiasi natura soggetti ad imposizione fiscale; • che, pertanto, il reddito ISE del nucleo familiare relativo è pari ad € = 0,00; • che il/la sottoscritto/a trae sostentamento da: pensione di invalidità € =____________ contributo familiare € =____________ contributo convivente € =____________ contributo Ente Caritativo € =____________ Altro (specificare) ____________ Indicare importo anche presuntivo Data |__|__|____| In fede ______________________
