Visualizza gli articoli con tag Camera dei Deputati

di Gennaro Savio Donne, uomini, anziani e bambini ancora incatenati davanti alla Camera dei Deputati. Continua all’esterno della Camera dei Deputati il presidio permanente dei cittadini della regione Campania contro la tragedia degli abbattimenti delle prime case di necessità che stanno letteralmente distruggendo l’esistenza di migliaia e migliaia di famiglie campane che per la mancanza […]

di Gennaro Savio Ora il Governo fermi le ruspe di Stato. Lo avevano promesso e così è stato. La paura, la disperazione e l’esasperazione sono talmente forti che centinaia di cittadini della regione Campania che rischiano di vedersi abbattuta la loro prima e unica casa costruita abusivamente per necessità, alternandosi con un sincronismo quasi perfetto, […]

di Gennaro Savio Continua la protesta, cittadini incatenati tutta la notte in piazza Montecitorio. Così come avevano annunciato, hanno trascorso la notte all’addiaccio i cittadini che da ieri mattina si sono incatenati alle transenne di piazza Montecitorio, davanti all’ingresso principale della Camera dei Deputati, per chiedere che in Campania si fermino gli abbattimenti delle case […]

di Gennaro Savio ”Questa volta la protesta contro la tragedia degli abbattimenti delle prime case di necessità che oltre alle abitazioni sta letteralmente distruggendo la vita di migliaia e migliaia di cittadini  della regione Campania, è giunta a Roma dove una delegazione dei Comitati contro gli abbattimenti si è data appuntamento in piazza santi Apostoli […]

Il PdL campano va alla riscossa. Così, dopo che il presidente Giorgio Napolitano ha fatto bocciare la norma contenuta nel maxi emendamento al Milleproroghe che stabiliva il blocco delle demolizioni abusive fino al 31 dicembre 2011, il Governo ieri ha accolto l’ordine del giorno presentato dall’on. Amedeo Laboccetta del Pdl, per stoppare gli abbattimenti delle case abusive realizzate […]

C’è ancora attesa per il decreto Milleproproghe e per l’emendamento Sarro. Superato lo scoglio al Senato, sarà votato direttamente dalla Camera dei deputati senza passare al vaglio e al voto delle commissioni Affari costituzionali e Bilancio.