Ischia – Sapore di sale? No, sapore di elezioni…. 3 posticini a tempo determinato. Riappare lo stesso bando dei concorsini di Giosi Ferrandino. Solo che le domande questa volta dovranno essere presentate entro il 4 ottobre 2016, alle ore
ISCHIA – 3 posticini a tempo determinato. Parte la campagna elettorale. Arrivano i concorsini di Giosi Ferrandino, che
di Luigi Telese Ischia – I DEBITI DEL CISI/EVI: La cronaca locale in questi giorni ha riportato a chiare lettere che il CISI/EVI ha una notevole debitoria (circa 10 milioni di Euro) che intende ripianare nel giro di 30/40 anni ! In questo modo
Gianluca Trani scrive al Direttore Generale dell’Asl Na 2 Nord e al Presidente della Regione Campania Il testo della lettera OGGETTO: Problemi della Sanità dell’isola d’Ischia ed opportunità di un confronto nelle sedi istituzionali In qualità di Presidente dell’Assemblea Consiliare del Comune d’Ischia esprimo il mio stupore per aver
Ischia – Lo scorso anno, i magistrati decisero l’arresto di Giosi Ferrandino perché reputarono fittizia la stipula di due convenzioni Cpl nell’albergo della famiglia, per un totale di 330 mila euro. Per i magistrati dell’accusa era una tangente della Cpl… Invece, Giosi Ferrandino
Di Ennio Anastasio Possiamo riderci sopra, certo, ma non va bene,non va bene per noi, non va bene per le Amministrazioni, non va bene soprattutto per l’immagine turistica di un’isola che si nutre e vive di turismo, e quell’isola, fortemente sponsorizzata e conosciuta è la nostra, Ischia. Scavalchiamo gli “steccati” sin da subito e riappropriamoci […]
Giovanni Tufano cittadino del comune di Ischia scrive: “Anno 2016, le persone diversamente abili nel mio comune (Ischia) non hanno gli stessi diritti degli altri cittadini. Circa l’80% degli uffici pubblici del comune di Ischia è off-limits ai diversamente abili. Mentre i gruppi politici di maggioranza e quelli di
Riceviamo e pubblichiamo- Ischia – Sergio Di Meglio scrive: “Signore e signori, è iniziata la campagna elettorale al comune di Ischia. Con largo anticipo rispetto alle previsioni (si poteva pensare all’autunno perché i motori iniziassero a scaldarsi) è ufficialmente iniziata la lunga marcia che porterà alle urne nella primavera del prossimo anno. I segnali, in […]